LinuxCamp Maremma ’09, 11-13 settembre
Programma Linux Day 2008 GroLug, Biblioteca Chelliana Grosseto
Ecco il programma ufficiale del quarto Linux Day del GroLug Grosseto.AULA INTERVENTI
9.30 saluti e introduzione
9.45 F. Felici - GNU/Linux nel 2008
10.20 P. Del Bene - Storia di GNU, i kernel e Free Software Foundation
10.55 C. Carboncini - Skole Linux, integrazione di sistemi a scuola
11.40 D. Spatuzzi - Opensource nella giurisprudenza italiana
12.15 M. Innocenti, C. Carboncini - Lavorare con file .doc in Openoffice.org
13.00 pranzo
15.00 A. Anselmi - Il trashware, riciclare i computer vecchi con Linux
15.45 C. Brovelli - Le libertà minacciate dei cittadini digitali
16.20 A. Rocchi - Virtualizzare Linux con Xen
17.10 L. Barbato - Usare build system e build tools
18.00 V. Cagnetta - Video editing con Linux
18.45 saluti finali
18.50 fine
AULA WORKSHOP
9.30 Install fest
11.45 C. Carboncini, M. Innocenti - Implementazione pratica di Skole Linux
13.00 pranzo
15.00 Help desk
16.20 F. Cosimi - Come riciclare utilmente con FreeNas, il Nas libero
17.00 F. Felici - Impariamo a usare la shell
17.50 Help desk
18.45 fine Continua a leggere
Linux Day 2007 @ GroLug Grosseto – il programma definitivo
Il filo conduttore per quest'anno, con particolare riguardo per la mattina, è:Dal closed all'open source, la strada è percorribile Continua a leggere
Un Training day tra pinguini e cerberi
Mercoledì mattina 19 settembre 2007 siamo stati invitati a tenere un intervento alla Base radar di Poggio Ballone dal nostro amico Vittorio, in occasione del loro Training day dove si discutono vari argomenti a livello tecnico. Ciò si affianca alle altre iniziative che ci hanno visto avvicinare al 21° Gr.R.A.M., come l'intervista in tema di informatica e open source al loro Comandante e la partecipazione come relatori ospiti a un loro corso su GNU/Linux.L'invito è stato accettato di buon grado ed ecco com'è andata sul più alto poggio vicino al mar Tirreno. Continua a leggere
Partito il corso per Esperti web con strumenti Open
Oggi alle 15, nella sala conferenze dell'ITC Fossombroni di Grosseto, è partito ufficialmente il corso per formare 12 esperti web con strumenti Open Source (tutte donne), per cui terremo una serie di docenze, e che ci ha visto collaborare per la stesura del programma informatico.Erano presenti oltre alle alunne del corso e la loro tutor, i coordinatori, i responsabili del progetto, la preside dell'istituto, un rappresentanto della Provincia, amministrazione che ha redatto il bando con i finanziamenti, parte del corpo docente, e anche una TV locale. Continua a leggere
